Biodiversità nel Senese -- Memorie Vol. 11  (2004)

<--- Torna all'elenco

 

memorie-1

 

Memorie-11-i

Informazioni


 

Presentazione

Biodiversità nel Senese
Flora macromicetica nel XX secolo

Con la pubblicazione di questo volume, la collana "Memorie" dell'Accademia si arricchisce di un nuovo argomento legato al Museo di Storia Naturale da una collezione di funghi in terraccotta, preparata alla metà del XIX secolo da Francesco Valenti Serini. Negli anni Sessanta del secolo scorso, il riordino di questa collezione conservata in scatoloni e la sua esposizione nelle vetrine mi fece prendere contatto con l'affascinante mondo dei funghi. Con Carla Barluzzi, per una serie di circostanze fortuite, iniziammo ad occuparci di macromiceti, argomento che poi fu portato avanti da questa ricercatrice alla quale, nel tempo, si aggiunsero numerosi altri studiosi.

Questo volume, costituito da un elenco dei macromiceti presenti nel senese, è apparentemente scarno, ma la sua realizzazione è il frutto di un lungo e faticoso lavoro di molti ricercatori negli ultimi cento anni e, nello stesso tempo, rappresenta un prezioso strumento per future ricerche.

Con questa "Memoria" l'Accademia conferma la sua volontà di tener fede alle finalità riportate nello statuto: la diffusione della cultura e l'arricchimento delle Scienze e della loro storia nell'ambito di un interesse collettivo e sociale.

Il Presidente
SARA FERRI


<--- Torna all'elenco


ACCADEMIA FISIOCRITICI 2 righe orizzontale bianco

   Piazzetta Silvio Gigli 2

   53100  Siena

   (+39) 0577 47002

   info@fisiocritici.it

RTscudo rosso scritta bianca  
 

© 2024 Accademia dei Fisiocritici

IBAN: IT 88 H 01030 14200 000005763369 - C.F.: 80000570525 - P.Iva: 00567600523
Privacy e Trattamento dati
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.