Perigonia, o vero degli angoli -- Memorie Vol. 9 (2003)
Perigonia, o vero degli angoli
Il secondo volume delle Memorie dell'Accademia Documenti per una storia della scienza senese si apre con un saggio dedicato alla trattatistica matematica del Rinascimento senese nel quale le sottoscritte riservano ampio spazio al!' esame delle opere di Pietro Cataneo (Siena, 1510-1572). Autore di uno dei più importanti trattati di architettura della sua epoca, Cataneo pubblicò anche un pregevole trattato di aritmetica pratica.
Matematica e architettura sono strettamente legate fin dai tempi di Vitruvio, non ci deve quindi stupire se Teofilo Gallaccini (Siena 1562-1641) fu ottimo trattatista in entrambi i settori. A differenza di quelli di Cataneo che furono pubblicati e diffusi, gli scritti di Gallaccini sono rimasti manoscritti.
Il suo trattato Degli errori degli architetti fii stampato a Venezia solo nel 1767. Le numerose opere matematiche, alcune delle quali legate anche alla sua attività di insegnamento presso lo Studio senese, sono invece ancora inedite.
Nella scia della rinnovata attenzione verso questo autore, testimoniato anche dalla mostra recentemente allestita a Siena presso il Santa Maria della Scala e dedicata alla sua attività di teorico del! 'architettura, ci sembra di grande interesse procedere anche alla pubblicazione e allo studio approfondito dei suoi trattati matematici. Quello qui presentato Perigonia o vero degli angoli, anche se da un punto di vista strettamente matematico è forse il meno interessante, bene si presta però a valutare l'ampio e ben integrato spettro degli interessi culturali di questo autore che vanno dalla medicina alla filosofia, dalla matematica all' architettura.
Raffaella Fremei
Laura Toti Rigatelli
A cura e con introduzione di Annalisa Simi
Disponibilità: Disponibile
Prezzo: € 10,00 + spese di spedizione
Acquista