Eventi

BioBlitz Siena 2025
Hits : 23

 

 bioblitz2025

 

 
26 - 27 APRILE 2025
BIOBLITZ SIENA
 
la divertente iniziativa che fa bene alle persone,
all’ambiente e alla ricerca!
 
Scopri, osserva, fotografa
la biodiversità urbana di Siena
 
Evento gratuito
Iscrizione obbligatoria
entro il 24 aprile

 

 
TURNI
 
SABATO 26 APRILE
18:00-20:00   animali al crepuscolo
21:30-23:30   animali notturni

 

DOMENICA 27 APRILE
   6:00 -  8:30   il risveglio della valle (uccelli e non solo)
   9:30-11:00   *
11:30-13:00   *
14:30-16:00   *
16:30-18:00   *

*piante, funghi, insetti, aracnidi, e altri invertebrati, chiocciole e lumache, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi.

 

Il BioBlitz è un evento gratuito di scienza partecipata (o citizen science) della durata di 24 ore in cui i partecipanti, con l'aiuto di esperti naturalisti, ricercano, identificano e registrano specie di animali, piante, funghi e licheni. Lo scopo del BioBlitz Siena, oggi alla sua quarta edizione, è continuare il censimento delle specie che costituiscono la biodiversità di questa città, grazie alla collaborazione diretta fra abitanti e ricercatori.
 
344061580 590443583051685 8321512914665232567 n
Il BioBlitz Siena 2025 si svolge a Siena nella Valle di Porta Giustizia dalle ore 18:00 del 26 aprile alle ore 18:00 del 27 aprile 2025 su più turni ed è rivolto a tutti coloro che vogliono osservare con occhi nuovi il territorio che ci circonda, esplorando la ricchezza della biodiversità urbana.
 
La Valle di Porta Giustizia è una delle aree verdi proprio accanto alle mura medievali di Siena, con accesso attiguo a Porta Romana in Via Enea Silvio Piccolomini 2 (Lat. 43.313057 - Lon. 11.339366).
 
Il BioBlitz, organizzato in collaborazione con Urbact Siena, è una delle iniziative del progetto Siena BiodiverCity lanciato dal Museo nel 2022 che mira a censire le specie animali, vegetali e fungine di Siena e allo stesso tempo rendere gli abitanti più consapevoli e primi custodi della biodiversità della propria città. Ecco perché per questo tipo di attività con i cittadini a fianco di naturalisti esperti si usa l’espressione citizen science, per indicare la scienza del cittadino o anche il cittadino scienziato.
Il BioBlitz si inserisce anche in un’amichevole competizione mondiale fra città, la City Nature Challenge (25-28 aprile 2025), in cui vince chi raccoglie il più alto numero di foto, audio o video di organismi viventi. Siena si è finora piazzata sempre nelle primissime posizioni della classifica italiana secondo i vari parametri: numero di osservazioni caricate sulla piattaforma gratuita iNaturalist, numero di specie censite e numero di osservatori.

 

IMPORTANTE!

Le osservazioni che partecipano alla gara possono essere raccolte sia durante il BioBlitz del 26 e 27 aprile, sia nei giorni 25 e 28 aprile purché entro il territorio del Comune di Siena.

 

SCARICA LA LOCANDINA

 MODULO ISCRIZIONE

 

FIS01282

 

bioblitz2025loghi


ACCADEMIA FISIOCRITICI 2 righe orizzontale bianco

   Piazzetta Silvio Gigli 2

   53100  Siena

   (+39) 0577 47002

   info@fisiocritici.it

RTscudo rosso scritta bianca  
 

© 2024 Accademia dei Fisiocritici

IBAN: IT 88 H 01030 14200 000005763369 - C.F.: 80000570525 - P.Iva: 00567600523
Privacy e Trattamento dati
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.